Liturgia delle ore : Preghiera della Chiesa

Da Agosto 27, 2005

Nella Chiesa, la Liturgia delle Ore è la preghiera ufficiale e quotidiana, alla quale vi partecipano sacerdoti, monaci, monache, religiosi, suore e membri degli Istituti secolari. Anche i fedeli laici sono invitati a recitare tale preghiera liturgica nelle Parrocchia in gruppo, in famiglia o individualmente.

La preghiera della Liturgia delle Ore è la santificazione del tempo, cioè ci si pone sotto lo sguardo della misericordia di Dio su tutte le attività della giornata,qualunque esse siano, al ritmo della preghiera

Gesù ci ha ammonito di “ pregare sempre senza stancarsi “. Perciò la Chiesa obbedendo fedelmente a questo comando, non cessa mai di elevare preghiere ed esorta con queste parole : “ Per mezzo di Lui ( Gesù) offriamo continuamente il sacrificio di lode a Dio. A questo precetto la Chiesa ottempera non soltanto celebrando l’Eucarestia. ….ma specialmente con la Liturgia delle Ore la quale, tra le altre azioni liturgiche, ha la caratteristica di santificare tutto il corso del giorno e della notte” (cf. Liturgia delle Ore – PNLO. 10)

La santificazione del tempo è dunque lo scopo primo della Liturgia delle Ore. In essa la Chiesa consacrando a Dio il tempo degli uomini, consacra l’alleanza che Egli realizza con l’umanità

Nella Liturgia delle Ore si attua uno scambio di dialogo tra Dio e l’uomo in quanto Egli parla ai suoi fedeli in preghiera con la Sacra Scrittura e i salmi e costoro rispondono nella vita alla Parola di Dio.

Soffermandoci sulla struttura della Liturgia delle Ore, essa si svolge lungo il giorno, nell’Ufficio delle Letture, Lodi, Ora media, Vespri, Compieta, Ma cardini di questa Liturgia sono Lodi e Vespri e solo queste due Ore si concludono con preghiere di intercessione e di supplica a Cristo Signore in cui si prega per la Chiesa, per la salvezza del mondo, per tante necessità urgenti del momento, per i defunti… Si termina infine con l’orazione finale in cui si invoca sulla comunità ecclesiale grazie di fede, di speranza, di amore, di luce, di pace.

Questo é stato pubblicato il sabato, Agosto 27th, 2005 alle 11:40 ed é stato archiviato nel Cronaca. Both comments and pings are currently closed.

i commenti sono chiusi.