Giubileo Sacerdotale (50°) di P. Giuseppe Serrotti O.P.
Rettore del Santuario Santa Maria del Sasso.
14 giugno 1959 – 2009
Il Programma del Concerto per il Sacerdozio di Padre Giuseppe
Venerdì 19 giugno, festa del Sacro Cuore di Gesù è iniziato l’anno Sacerdotale, indetto da Sua Santità Papa Benedetto XVI, il quale ha configurato il Sacerdote come esempio di amore per Dio e per il prossimo. Noi, con le nostre preghiere e la nostra umile presenza, offriamo al Signore il cinquantesimo di sacerdozio di P. Giuseppe Serrotti O.P.
È nato e cresciuto proprio qui, al Santuario nel 1933, sotto lo sguardo purissimo della Vergine Maria, dove la vocazione lo ha colto, bimbetto, fra le monache e il P. Serafino Lari O.P., e dove, quando dopo l’Ordinazione tornò a celebrare la S. Messa , anche le campane non ressero alla gioia, sì che si ruppe il giogo di una di essa e ne volò via il batacchio.
Ha svolto – e svolge – svariati uffici nell’ Ordine Domenicano: Rettore del Collegio di S. Domenico di Arezzo, parroco in Roma, promotore provinciale delle vocazioni, del rosario, delle missioni, per 8 anni Provinciale della Provincia Romana di Santa Caterina da Siena, e dal 1995 è Rettore del Santuario di Santa Maria del Sasso – Bibbiena (Arezzo), dove è succeduto al P. Serafino. È veramente il Sacerdote che con il suo esempio ci ricorda il primato della preghiera in un tempo in cui purtroppo i cattolici spesso dimenticano di ricorrervi per ottenere da Dio le forze spirituali necessarie per osservare le sue sante leggi. Sostenuto da Dio, è instancabile nel promuovere iniziative religioso-culturali; insomma, ricorda al popolo che l’uomo è dotato sia di cuore che di cervello! ama ed è amato.
La sera del 20 giugno, alle ore 21 c’è stato nel Santuario un Concerto coordinato e diretto dal noto Flautista Roberto Fabbriciani con la partecipazione di altri artisti sotto elencati:
Gianna Graziani, mezzosoprano; Carlo Alberto Neri, pianoforte; Giulia Borri, flauto; Alberto Moneti, pianoforte, con la presentazione di Luisella Botteon.
Il giorno 21 alle ore 18 S. Messa celebrata dal P. Giuseppe Serrotti, con la partecipazione di altri Sacerdoti. I canti sono stati eseguiti dal Coro del Santuario e dal Coro di Arezzo, istituiti e diretti dai due fratelli: P. Giuseppe Serrotti e P. Giovanni Serrotti O.P. Nell’Omelia P. Giuseppe ha ringraziato il Signore per tanti anni di Sacerdozio dedicati al servizio divino per le anime: era molto commosso, come tutti i fedeli. Noi sue Consorelle abbiamo pregato per il nostro caro Padre chiedendo al Signore di suscitare santi e zelanti sacerdoti, come lui, che amino il decoro della Chiesa, la Liturgia, per aiutare le anime nella ricerca della Verità e dell’Amore. Un particolare grazie da noi sue Consorelle per l’esempio di fede, di rettitudine, di preghiera, di servizio nell’accogliere i pellegrini con dedizione veramente apostolica. Infine un ringraziamento a tutti gli Amici del Santuario, a P. Giovanni Serrotti O.P. per aver reso la giornata del 50° del nostro caro Rettore piena di canti, preghiere, affetto e con un gustoso rinfresco in chiostro al chiaro di luna.
23 Giugno un’altra grande festa: la ricorrenza dell’Apparizione della Madonna del Sasso.
La S. Messa è stata celebrata solennemente alle ore 18, presieduta dal nostro Vescovo Ecc.mo Monsignor Gualtiero Bassetti, con canti eseguiti dal Coro di S. Maria del Sasso e con la partecipazione di molti fedeli venuti anche da Arezzo. Prima di lasciare l’altare il Vescovo ha ricordato la frase detta dalla Madonna alle nozze di Cana: “Fate quello che Gesù vi dice” che suona così: “Fate quello che il Vangelo vi insegna”.
Il Programma del Concerto per il Sacerdozio di Padre Giuseppe