Il Libretto di Suor Petra – Natale 2010
Archiviato nel Suor Petra • Commenti disabilitati su Il Libretto di Suor Petra – Natale 2010
Archiviato nel Suor Petra • Commenti disabilitati su Il Libretto di Suor Petra – Natale 2010
Non piangere per me!
Non piangere per me, non piangere per la mia assenza, non ti ho lasciato ti ho solo preceduto, non ti ho abbandonato, veglio su di te. Non disperarti, il tuo amore per me , non può che gioire, conoscendo la luce in cui vivo, sapendo che ho raggiunto la mia vera estasi, immerso in una beatitudine senza confini, in una gioia immensa, nella certezza che un giorno ci rincontreremo, per rimanere uniti, in questa fonte inestinguibile di gioia. Se mi ami non piangere! Se vuoi venire accanto a me, prega, cerca il Signore, osserva i suoi Comandamenti , ama i poveri aiuta, chi soffre , tutto passa, rimane solo Gesù che è morto per noi e che ogni giorno nella S. Messa rinnova il Suo Sacrificio .
Archiviato nel Suor Petra • Commenti disabilitati su Novembre 2010. (Mese Dedicato ai nostri defunti)
Soavissimi ricordi. Ho cantato il Magnificat a Vespro con cuore traboccante di gratitudine. O Vergine benedetta del Rosario, ottieni a molte anime di essere chiamate con una simile grazia. Allora chi potrà resistere a Dio? Chi , anche se miserabile come me potrà abbandonarlo? Oggi mi sono sentita sollevata dalla depressione dei giorni scorsi. No! Il signore non muta, è sempre grande onnipotente, è sempre Padre, ci vuole sempre salvare. Vi benedico mio Dio per questa nuova ondata di grazia. Fatemi corrispondere! Ave Maria.
Archiviato nel Suor Petra • Commenti disabilitati su Dal Diario di Suor Petra Giordano 1969
Il mistero della preghiera. Le due crisi dell’uomo moderno: la crisi della preghiera e la crisi della fede. Fede e preghiera sono interdipendenti, non si può guarire dalla crisi della preghiera senza guarire anche dall’altra. Tutta la vita cristiana è condizionata dalla preghiera. La preghiera è come il respiro che condiziona la nostra vita. Non possiamo vivere da religiosi senza una viva e ardente preghiera. Cosa significa pregare? C’è chi identifica la preghiera con la recita di formule, oppure col chiedere grazie. I più moderni pensano che il servizio del prossimo è preghiera. La preghiera è un rapporto interpersonale tra Dio e l’anima è l’azione di Dio nell’anima. La preghiera cristiana è un mistero, è qualcosa di interiore che viene da Dio. È Lui che si mette a comunicare con noi. Il monastero deve essere la casa della preghiera, individuale e collettiva. Questa preghiera deve vivificare tutta la Chiesa. Varie forme di preghiera . Preghiera comunitaria, liturgica in cui ha il primo posto la Messa, poi la lode perenne. La preghiera personale, le così dette orazioni segrete. Questa preghiera ce la imprime lo Spirito Santo è un intimo rapporto di amicizia con Colui da cui ci sentiamo amati, è la preghiera cordiale, preghiera detta anche gratuita, perché è lo Spirito Santo che prega in noi. La vita contemplativa. Cosa si intende per vita contemplativa? È uno stato di vita,una forma di vita creato dalla Chiesa in funzione della contemplazione. Stato di vita in cui si vive non solo per Dio, ma con Dio. Le componenti di questa vita sono la clausura, la vita comunitaria, la separazione dal mondo. Essa implica il primato della preghiera. Postula le osservanze monastiche, le veglie, i digiuni insomma la vita di penitenza, e come dice Paolo delle vergini, essere sempre occupate delle cose di Dio. Ecco la serra dove sboccia il fiore della contemplazione. La vita contemplativa deve essere aperta al mondo, alle anime attraverso l’immolazione . (Pensieri per il ritiro mensile)
Archiviato nel Suor Petra • Commenti disabilitati su Dal Diario di Suor Petra – 1950
L’ispirazione più forte , che ho sentito in questi giorni,è stato un richiamo a un più assoluto silenzio, a una separazione più completa da tutte le cose. Riguardo al distacco del cuore da esse, sento una grande libertà interiore. Dio solo mi attira e tutto quello che riguarda la sua gloria. Ma i gradi di purezza d’intenzione e di fervore d’amore sono infiniti e bisogna salire sempre. .. Mentre il pensiero del silenzio mi occupava tanto in questi giorni e andavo determinando il modo di praticarlo con maggiore perfezione, quella persona che per me rappresenta la vostra giustizia, si è incaricata di darmene le norme precise. Ne ho avuto subito l’intuizione soprannaturale e ho visto tutto alla luce della fede, ma la natura ha tentato di reagire e a volte con molta violenza. Come sono debole, Gesù mio , e come pazientemente e sapientemente mi conducete. Mi assoggetto a tutto quello che mi richiedete anche se è al di là del giusto. Dammi il tuo amore , aprimi il tuo Cuore e toglimi tutto. Tu solo puoi capire il mio tormento. Mi affido ciecamente alla Tua condotta. Fammi vivere il mio voto di vittima in tutta la sua pienezza ed estensione. Suor Petra Giordano O.P.
Archiviato nel Suor Petra • Commenti disabilitati su Dal Diario di Suor Petra Giordano (1955) – Piccolo Ritiro Per La Festa Del Sacro Cuore Di Gesù.