Archivio della categoria ‘Cronaca’

Mese di Maggio a Santa Maria del Sasso 2010

Da SMDS Luglio 9, 2010

Viale dove sono passati gli Angeli , in processione da Camenza a S. Maria del Sasso la sera nell’giugno del 1444

A fine maggio grande entusiasmo, tanto stupore e forte emozione avevano tutti provato per l’affollata, interminabile processione “aux flambeaux” da Bibbiena a S. Maria del Sasso. Si era concluso così, con tripudio di luci e di canti, il mese di maggio intessuto anche quest’anno di iniziative e di eventi di settimana in settimana portati avanti nel Santuario tanto caro a tutti i bibbienesi e casentinesi. Lo stesso Arcivescovo Mons. Fontana, dopo il percorso della processione, aveva concluso la serata davanti al Santuario  con compiacimento e vigoroso discorso alla immensa folla dei presenti. Non minore impressione, però , ha suscitato l’ultimo evento, quello della ormai di nuovo tradizionale “ processione degli Angeli” che la sera del 28 giugno ha portato i fedeli dalla Chiesa di Camenza allo stesso  Santuario. Era rinata non molto anni fa, e ripresa da antiche tradizioni, per iniziativa del Rettore del Santuario e dell’indimenticabile suo collaboratore P HENNI Thierry. Tra gli straordinari e numerosi eventi soprannaturali che per secoli si sono susseguiti intorno al luogo dell’apparizione della Madonna, uno in particolare era sempre rimasto nella mente di tutti: nel giugno del 1444, dalle colline prospicienti la piccola Chiesa sorta sul grane masso- il “Sasso” divenuto ormai luogo di venerazione, furono in molti a vedere scendere giù una straordinaria processione di Angeli provenienti da Camenza, una lunga, luminosa fila immersa e circondata da globi di fuoco, osannante con voci e canti di grande dolcezza e avvolgenti, il luogo ormai sacro dell’apparizione di Maria.  Camenza….. Quale grande, antica e misteriosa storia di questo “oratorio” sorto prima del mille per volontà dell’Arcangelo Michele, apparso ad alcuni del luogo dedicato! Si racconta di fedeli  assidui nella loro venerazione, di una sorgente di acqua purissima e sanatrice, di indulgenze concesse da Papi, di un incontro tra il RE  Balduino e Gregorio x in viaggio verso il Concilio di Lione, di un affidamento dello stesso oratorio e della sede  e dei terreni annesi ai frati domenicani nel frattempo insediatesi nel recente costruito convento di Santa Maria ad opera del Savonarola……con il Cardinale Dovizi che si era  adoperato per questa donazione… Risvegliare una quasi sopita attenzione a tutte queste cose, ricordare con una iniziativa precisa e con una particolare celebrazione quanto importante sia anche oggi la devozione a San. Michele arcangelo e alla presenza degli Angeli nel culto e nella gloria di Maria ma anche nella nostra vita: questa è stata l’ispirazione che ha portato il P. Giuseppe Serrotti ed il P: Haenni poco più di dieci anni fa all’iniziativa della processione da Camenza la sera del 28 di giugno. Iniziata timidamente e con poche persone, di anno in anno si è subito ingrandita, ha preso consistenza… Ma quest’anno nessuno si aspettava tanta solennità, tanta festa, tanta folla: un’apoteosi di luci,di festa, di canti… Lo stesso percorso nel folto della pineta di tanti in tanto ravvivato da anime ispirate e generose con luci, con immagini, con sagome di Angeli.. e poi tanti collaboratori per l’organizzazione in tutti i suoi particolari: tutto sta crescendo di nuovo nell’animo dei bibbienesi e dei casentinesi….. chi ha visto dai soliti luoghi di un tempo dipanarsi nell’ultimo tratto giù verso il santuario questa lunga, interminabile fila di luci, ha avuto la sensazione del rinnovarsi dell’antico prodigio… gli Angeli ci sono ancora, si immaginano, ma ci sono davvero lì, accanto a quei fedeli- piccoli-adulti, anziani- che scendono giù cantando e pregando in un tripudio di gioia grande. È stato bello poter raggiungere il “Sasso” e dire a Maria la gioia dell’affidamento a Lei, il conforto che si sente grande nel cuore, e sentire la forza di riprendere decisi ciascuno , tornando a casa, il proprio cammino della vita.

Ultime notizie dal Santuario Santa Maria del Sasso (Padre Giovanni Serrotti Superiore)

Benevenuti nel Nuovo sito di Santa Maria del Sasso

Da SMDS Febbraio 3, 2010

Benvenuti nel Nuovo Sito di Santa Maria del Sasso

Stiamo creando un nuovo sito dinamico, molto sistematico e piu comunicativo.

Potete gia lasciare commenti sui vari articoli che si trovano nel sito.

Utilizzando la parte comunicativa del sito possiamo condividere le nostre opinioni e possiamo conoscere anche i pensieri degli altri.

Il nuovo sito di Santa Mara del Sasso non e’ ancora del tutto finito pertanto i vostri pensieri su come migliorarlo sono molto rilevanti, lo potete fare cliccando su Contatti>Webmaster.

Cronaca del Monastero

Da SMDS Agosto 4, 2009

Il giorno 4 agosto 2009 sono arrivate a S. Maria tre suore domenicane di vita attiva per aiutare P. Giuseppe Serrotti, Rettore del Santuario,  nell’accoglienza dei visitatori:  Suor Nicoletta, della Congregazione di S. Caterina, Suor Alessia della Congregazione di S. Sisto e Suor Monica della Congregazione di Pompei, e (altro…)

Giubileo Sacerdotale (50°) di P. Giuseppe Serrotti O.P.

Da Toma Giugno 29, 2009

Rettore del Santuario Santa Maria del Sasso.

14 giugno 1959 – 2009

Il Programma del Concerto per il Sacerdozio di Padre Giuseppe

Venerdì 19 giugno, festa del Sacro Cuore di Gesù è iniziato l’anno Sacerdotale, indetto da Sua Santità Papa Benedetto XVI, il quale ha configurato il Sacerdote come esempio di amore per Dio e per il prossimo. Noi, con le nostre preghiere e la nostra umile presenza, offriamo al Signore il cinquantesimo di sacerdozio di P. Giuseppe Serrotti O.P.
(altro…)

Tags:

Novena di Natale 2008

Da Toma Gennaio 4, 2009

Dal 15 al 23 dicembre, si è svolta nel nostro Coro la Novena di Natale con partecipazione di popolo, specialmente negli ultimi giorni. È riuscita molto bene, devota, sebbene il nostro Rettore per una indisposizione alla gola non abbia potuto cantare, anche se ha presieduto la Liturgia nella forma solenne, come fa sempre. L’hanno sostituito nel canto tre signore del Coro della Basilica Di S. Maria, diretto sempre dal Padre Rettore, Padre Giuseppe Serrotti. Tomas, un giovane di Bibbiena che studia al Conservatorio di Firenze ha accompagnato con il suono dell’armonium i canti. Per la Liturgia Natalizia erano presenti Padre Giovanni Serrotti e Padre Eugenio Zabatta. Come sempre tutto si è svolto con grande solennità: le pianete ricamate dalle Monache scintillavano sotto le luci, l’altare era ricoperto con tovaglie ricamate, molti fiori regalati dai fedeli adornavano il Santuario, i canti eseguiti dal Coro del Santuario diretto dal Padre Rettore Padre Giuseppe Serrotti, il presepio artistico, infine il ricavato del mercatino offerto a Gesù Bambino per le missioni domenicane della Provincia di S. Caterina. Tutti erano in attesa di Gesù nostro Redentore. Al termine della funzione i fedeli all’uscita dal Santuario si sono riscaldati con una calda cioccolata preparata con tanto amore dagli amici del Santuario. Di tutto lodiamo il Signore.

Tags: